Arexpo S.p.A.

La nostra missione è quella di trasformare l’area che ha ospitato
Expo in MIND Milano Innovation District: un distretto dell’innovazione
di rilevanza internazionale che non sarà un semplice complesso
di edifici fisici, ma un insieme di relazioni, con tutte le sue dinamiche
e connotazioni sociali, economiche e territoriali.
 

Our Values

Qualità della vita

Un ecosistema dell’innovazione che guarda al futuro e dove si concentra un’altissima specializzazione scientifica e industriale sulle tematiche della scienza della vita.

Unicità

Oggi le dimensioni di questo sviluppo urbano e l’infrastrutturazione già esistente fanno di quest’area un unicum a livello internazionale per sperimentare tutto ciò che caratterizzerà la città di domani, con i suoi nuovi modi di muoversi, di abitare, di lavorare, di fare sport, di mangiare o di stare insieme.

Flessibilità

Flessibilità nel modo di progettare e costruire questi luoghi perché si sappiano adattare ai cambiamenti continui degli spazi lavorativi, degli spazi residenziali, degli spazi per fare ricerca e studiare o per pensare i servizi.

People & Innovation
in Arexpo S.p.A.

Arexpo è la società a prevalente capitale pubblico (partecipata da MEF, Regione Lombardia, Comune di Milano…) proprietaria del sito di 1 milione di metri quadrati che ha ospitato Expo 2015. Arexpo e il partner privato Lendlease hanno avviato la rigenerazione urbana dell’area che oggi si chiama MIND Milano Innovation District.

MIND è un polo di innovazione per Milano, l'Italia e l'Europa, un insieme di spazi fisici e relazioni, le cui connessioni e contaminazioni alimenteranno una cultura dell’innovazione per favorire ricerca e trasferimento tecnologico. MIND è un progetto innovativo, un ecosistema ancorato fortemente alla presenza di tre pilastri di grande valore socio-economico:

  • Human Technopole: il nuovo Istituto di ricerca italiano sulle scienze della vita che si concentrerà sul campo della biologia per avere un impatto concreto sulla salute delle persone
  • IRCCS Galeazzi: un ospedale per la sanità del futuro che riunirà in un’unica struttura l’eccellenza in campo ortopedico dell’IRCCS Galeazzi e l’esperienza maturata in ambito cardio-toraco-vascolare e bariatrico dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio, per offrire ai pazienti una grande struttura polispecialistica
  • “Science for Citizens” dell’Università degli Studi di Milano: un Campus per le facoltà scientifiche della Statale che sarà realizzato secondo i più elevati standard internazionali e che accoglierà circa 18.000 studenti, di cui quasi 700 stranieri.

Relevant Numbers

1

milione
mq

4

miliardi
Investimenti pubblico/privato

117

Risposte call MINDlab

Why we want you

MINDlab è la ‘call’ lanciata a giugno 2018 per acquisire manifestazioni di interesse che puntino allo sviluppo di sperimentazioni sul campo, test, progetti pilota, applicazioni, tecnologie innovative per un progresso tanto economico che sociale in un contesto di Living lab.

L’iniziativa, lanciata da Arexpo supportata anche da Lendlease, ha l’obiettivo di creare un “living lab” in area, una occasione per le start up e per lo sviluppo di nuovi progetti da parte delle aziende che puntano sull’innovazione e sul miglioramento della qualità della vita per tutti i cittadini, ovvero impact innovation for better urban life.
Le 117 proposte ricevute da multinazionali, imprese e startup, sono ora in fase di implementazione.

Tutti gli aggiornamenti https://www.mindmilano.it/.

Posizioni aperte

Al momento non ci sono posizioni aperte.