Bosch Industry 4.0 Talent Program

Il Talent Program di Bosch dedicato
all’Industry 4.0 offre un’alta formazione
per i laureati...

 

 

Il Talent Program di Bosch dedicato all’Industry 4.0. Offre un’alta formazione per i laureati in Ingegneria Meccanica, Elettronica, dell‘Automazione, Informatica, Meccatronica, Elettrica o Matematica. 

Obiettivo primario del programma è quello di preparare giovani talenti altamente qualificati ad assumere un ruolo di rilievo in ambito Industry 4.0. 
I candidati sono inizialmente assunti con un contratto di apprendistato di alta formazione di due anni, durante i quali frequentano un Master esclusivo in Industry 4.0, frutto della collaborazione tra il Cefriel - Politecnico di Milano e TEC, la Scuola di Formazione del Gruppo Bosch in Italia. 

Inoltre, durante il percorso, è previsto un periodo di formazione di 6 mesi in Germania, in uno dei plant d’eccellenza per l’Industry 4.0 di Bosch. In questo modo, viene fornita la possibilità ai neo assunti di sviluppare soluzioni pratiche per migliorare le performance aziendali attraverso la digitalizzazione delle macchine e l’IoT. 

Così facendo i ragazzi possono conoscere tutte le realtà del Gruppo Bosch e prendere parte ai progetti trasversali in ambito produttivo e commerciale, entrando a far parte del team di riferimento per tutte le tematiche riguardanti l’Industry 4.0 nelle sedi italiane del Gruppo. 

I ragazzi che hanno preso parte alla prima edizione e che sono rientrati dal semestre trascorso in Germania hanno espresso dei feedback molto positivi della loro esperienza.
 “Grazie al progetto Bi.t ho avuto la possibilità di approfondire e sviluppare i concetti chiave dell‘Industry 4.0 – ha raccontato Eliana Bove, 29 anni, laureata in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Bari –. “Fondamentale è stata l’esperienza pratica svolta nel sito di Bosch Bari, unita alla formazione didattica offerta dal Politecnico di Milano e al potenziamento delle competenze trasversali e delle soft skills grazie a TEC. Il periodo trascorso a Stoccarda, nel dipartimento Logistics Innovation, IT Systems and Processes è stato una vera e propria sfida per me stessa, utile per ampliare conoscenze e competenze relative alle soluzioni tecnologiche su cui Bosch sta investendo, per un cammino di ricerca e sviluppo che va sempre più nella direzione dell’industria connessa"

 

logobosch